Flash: il tempo oggi nel mondo

Una notevole porzione di aria di origine artica pervade gran parte dell’Europa, dove la neve che cade anche a bassa quota e le temperature sono attestate su valori al di sotto della media. Questo è il primo episodio invernale che avviene dopo un mese di marzo più caldo, asciutto e soleggiato su gran parte del Continente. Fa insolitamente freddo in gran parte del sud America, compreso il Brasile, ma ad esclusione dell’Argentina. Nel frattempo si sta accumulando un’ondata di caldo di notevoli proporzioni in alcune parti del Medio Oriente e del nord Africa. Notevoli anche le anomalie positive di temperature ai Poli, sulla Groenlandia e in Antartide. A livello globale il bilancio delle anomalie ci porta a +0,3°C rispetto alla media 1979-2000.

Fonte: ClimateReanalyzer – GFS/CFSR

Report Luca Angelini