Giovedì 23: l'alta pressione si fa da parte, ecco dove potrebbe piovere

quota23 aprE’ una situazione di calma apparente: l’alta pressione che protegge l’Italia dal flusso perturbato, relegato alle alte latitudini, sta per cedere sotto l’attacco incrociato da parte di due soggetti destabilizzanti. Il primo disturbo nasce da un’anomalia della tropopausa e si concretizza in una piccola circolazione depressionaria carica di aria fresca in quota (figura in alto). Il secondo disturbo verrà da una perturbazione ormai invecchiata in avvicinamento dalla Spagna (seconda immagine).suolo23apr

Il minimo in quota si porterà già nel mattino di domani (giovedì) sulle nostre regioni nord-orientali, mentre la perturbazione spagnola, raggiungerà in mattinata la Sardegna per poi concentrarsi tra pomeriggio e sera su parte delle regioni centro-meridionali.

Conseguenze? Rischio di acquazzoni, previ23anche a sfondo temporalesco, tra la seconda parte della notte e la giornata di giovedì  su Friuli Venezia Giulia, alto Veneto e adiacenti settori di confine con il Trentino. Non si esclude la possibilità di qualche breve e locale temporale pomeridiano anche sulle Prealpi lombarde, settore orobico. Qualche pioggia possibile nelle ore centrali della giornata sul nord della Sardegna. Nel pomeriggio rovesci sparsi e a macchia di leopardo, di debole o localmente, di moderata intensità sulle regioni centrali peninsulari, in trasferimento in serata verso il meridione.

Venerdì tutto passa ma nel pomeriggio nuove note di instabilità nelle zone interne e montuose, specie quelle del centro e del sud peninsulare, con occasionali rovesci o temporali non esclusi. Sabato probabile peggioramento al nord, ma di questo ne riparleremo in un prossimo articolo.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.