I temporali e le allerte di oggi, ecco dove

Il passaggio perturbato che era stato annunciato alcuni giorni fa è stato confermato. Nel nostro ultimo bollettino abbiamo tracciato l’andamento della giornata di oggi, venerdì 30 giugno, mentre in questo approfondimento vogliamo soffermarci sulle aree che con maggior probabilità potranno assistere a fenomeni temporaleschi, abbondanti e/o di forte intensità.

Tra queste indubbiamente rientra l’alta Lombardia, la Liguria, la Toscana e le aree appenniniche di confine tra quest’ultima regione ed Emilia-Romagna, Umbria e Marche. Visti lo stato dell’atmosfera e i corrispondenti indici temporaleschi si ritiene probabile che nelle aree elencate potrebbero manifestarsi grandinate di piccole e medie dimensioni, improvvisi colpi di vento, forti piogge concentrate con possibili allagamenti e a isolati episodi di alluvioni lampo.

A scopo preventivo, il Dipartimento della Protezione Civile ha inoltre diramato allerta arancione per rischio temporali e conseguente impatto idrogeologico sulle seguenti aree della Toscana: Ombrone Gr-Medio, Etruria, Valdichiana, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Serchio-Lucca, Valtiberina, Versilia, Fiora e Albegna, Ombrone Gr-Alto, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio.

Per ulteriori approfondimenti: Bollettino Criticità emesso dal Dipartimento Protezione Civile

Luca Angelini