
Il campo di alta pressione che sta interessando il Mediterraneo tende a indebolirsi sul suo lato occidentale. Gli avamposti di una perturbazione atlantica si approssimano alle nostre regioni nord-occidentali.
GIOVEDI 20 OTTOBRE nubi in aumento nel corso della giornata sulle regioni settentrionali, con qualche pioggia possibile tra pomeriggio e sera sulle Alpi occidentali, Valle d’Aosta e alto Piemonte. Prevalenza di sole altrove, con qualche annuvolamento possibile sulla Calabria tirrenica e sul nord della Sicilia. Venti deboli o assenti e mari tranquilli. Qualche rinforzo da sud possibile su ovest Alpi e da nord sulla Puglia e la Calabria ionica, dove i mari saranno a tratti mossi. Temperature massime in lieve calo al nord-ovest, stazionarie altrove.
VENERDI 21 OTTOBRE al nord cieli grigi e tempo uggioso, con piogge sparse, possibili ovunque, ma più probabili e frequenti su Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Alpi orientali e, verso sera, anche sulla Liguria. Qualche schiarita invece sulla Romagna. Nevicate sulle Alpi a partire da 2.800-3.000 metri. Al centro e in Sardegna banchi nuvolosi alternati a schiarite e tempo asciutto. Più soleggiato al sud. Inizia a rinforzare lo Scirocco che porterà mari mossi, ma temperature stazionarie.
Luca Angelini