
Una circolazione di bassa pressione domina ancora lo scenario europeo, pur se con contrasti e carichi di umidità minori rispetto ai giorni scorsi. Una debole perturbazione tende a interessare le nostre regioni centro-meridionali e la Sardegna.

MARTEDI 7 NOVEMBRE nubi e piogge sparse, al più di debole/moderata intensità, al centro e sulla Sardegna. Annuvolamenti e qualche rovescio, comunque più occasionale, potrà manifestarsi anche lungo le Alpi, specie i settori centrali ed orientali. Per il resto avremo cieli abbastanza aperti e tempo nel complesso asciutto. I venti saranno deboli, con rinforzi solo sulla Liguria, sulla Toscana e sulla Puglia. Mossi o molto mossi il mar Ligure e i mari salentini. Le temperature non subiranno particolari variazioni e rimarranno non lontane dai valori medi del periodo.

MERCOLEDI 8 NOVEMBRE le nubi e le piogge, sempre sparse e in forma moderata, si porteranno al sud. Avremo comunque ampi rasserenamenti a partire da metà giornata. Altrove condizioni in prevalenza soleggiate. Segnaliamo però la possibilità di strati nebbiosi o di nubi basse lungo l’asse padano con contestuale lieve calo delle temperature massime. Qualche grado in meno anche al sud, per venti che ruoteranno dai quadranti settentrionali. I mari saranno nel complesso mossi.
Luca Angelini