
Una profonda circolazione ciclonica alimentata da aria fredda di origine artica e con minimo di pressione sul mar Ligure risulta determinante per il tempo sull’Italia.
SABATO 2 APRILE condizioni di spiccata instabilità su tutta l’Italia. Avremo ovunque alternanza tra schiarite e annuvolamenti. Laddove questi ultimi saranno più compatti potremo assistere a rovesci e anche a locali temporali. Solo lungo l’Adriatico e lo Ionio (ma anche sulla bassa Padana) i fenomeni saranno un po’ meno probabili, mentre la quota delle nevicate sarà decisamente bassa per la stagione e potrà occasionalmente spingersi fino a livelli collinari. I venti saranno ovunque sostenuti a rotazione ciclonica e mari in cattive condizioni. Segnaliamo la possibilità di mareggiate di Maestrale anche violente lungo le coste occidentali sarde. Le temperature sono previste in irregolare diminuzione, una diminuzione che sarà più immediata sotto i rovesci, più lenta e parziale altrove.
DOMENICA 3 APRILE ulteriori condizioni di instabilità, ma con fenomeni nel complesso meno frequenti e possibilità di schiarite via via più frequenti. Clima sempre freddo e ventoso con mari agitati.
Luca Angelini
