Lunedì 14 nubi in aumento e prime precipitazioni al centro-nord dal pomeriggio

La pressione atmosferica sul bacino del Mediterraneo è in diminuzione. Gli avamposti di un fronte freddo in ingresso dalla Francia tende ad interessare l’Italia a partire dalle regioni centro-settentrionali.

LUNEDI 14 FEBBRAIO al mattino soleggiato in Alto Adige-Sud Tirol, Alpi Friulane, Puglia e Sardegna. Altrove annuvolamenti sparsi, in graduale intensificazione a partire da Alpi Marittime, bassa Padana, Toscana, Toscana, Umbria e Sicilia. Nel pomeriggio sviluppo di precipitazioni sparse, intermittenti e di debole intensità su Alpi occidentali, Liguria, bassa Padana, Toscana, Umbria e Lazio, in graduale estensione a tutto il nord-ovest. Situazione invariata altrove, ma con rasserenamenti in Sicilia e, viceversa, nubi in aumento in Alto Adige-Sud Tirol e sulla Sardegna. In serata precipitazioni su tutto il nord, Toscana, Lazio e Sardegna. Avremo anche delle nevicate; a quote montane sull’Appennino centrale, a tratti sino in pianura invece al nord; per dettagli e particolari vi invitiamo a seguire il nostro VIDEO (qui sotto). Venti meridionali moderati con moto ondoso in aumenti sui bacini di ponente. Temperature massime in lieve calo al nord e lungo il Tirreno.

MARTEDI 15 FEBBRAIO ulteriori precipitazioni al nord-est e, a carattere sparso, al centro, Campania e ovest Sardegna. Variabilità altrove. Temperature in calo al centro e in Sardegna.

Luca Angelini