Lunedì 20 variabilità generale; qualche temporale su nord-est e parte del centro

L’Italia settentrionale risente in parte dell’azione di un vortice ciclonico spostatosi sull’Europa centrale, mentre sul resto del Paese la pressione è più alta. In giornata un corpo nuvoloso di origine africana transiterà su Meridione e Sardegna.

LUNEDI 20 SETTEMBRE incerto fin dal mattino sull’area alpina e prealpina centro-orientale, con qualche rovescio possibile, più probabile su Trentino, Alto Adige-Sud Tirol e Cadore. Su tutte le altre zone poco nuvoloso con rasserenamenti. Qualche nube in più su Spezzino e Campania. Nel pomeriggio annuvolamenti al settentrione, Marche, Umbria e sul nord della Toscana, con possibilità di qualche acquazzone. Più asciutto con schiarite su basso Piemonte e litorali della Liguria. Abbastanza soleggiato su Lazio, Abruzzo, Puglia, Molise e sul nord della Sardegna; tendenza a passaggi nuvolosi medio-alti stratificati sul sud dell’Isola, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Bassa probabilità di precipitazioni. Venti a tratti moderati dai quadranti occidentali, mari di ponente a tratti mossi. Temperature in lieve flessione al centro e al sud.

MARTEDI 21 SETTEMBRE abbastanza soleggiato ma con possibile instabilità pomeridiana in montagna, specie al centro (da confermare).

Luca Angelini