Lunedì 22 instabile sul medio Adriatico e al sud, piuttosto freddo e ventoso

Una circolazione ciclonica attiva tra lo Ionio e la Grecia, alimentata da aria fredda continentale, insiste sulle nostre regioni meridionali dove apporta condizioni di spiccata instabilità e molto vento.

LUNEDI 22 MARZO nuvolosità irregolare, talora diffusa sul medio versante adriatico e al sud, con rovesci sparsi, nevosi a partire mediamente da 600-800 metri. In mattinata tempo un po’ incerto anche in Campania e Sardegna, poi migliora. Al nord e sulle centrali tirreniche prevalenza di sole, con qualche strato nuvoloso di natura orografica in transito ad alta quota, senza conseguenze. Locali addensamenti anche lungo al cresta alpina centro-orientale, con qualche fiocco sporadico in quota. Ventilazione sostenuta da nord ovunque ad eccezione della val Padana. Mari molto mossi o agitati. Temperature senza variazioni di rilievo, ancora inferiori alla media del periodo.

MARTEDI 23 MARZO lieve residua instabilità al sud, qualche nube anche sul medio Adriatico ma con fenomeni in esaurimento, soleggiato altrove. Lieve rialzo delle temperature, ma ancora molto ventoso al centro e al sud.

Luca Angelini