Piovosità 22-29 marzo: sotto la media al centro e al nord

Secondo le elaborazioni numeriche probabilistiche il tempo della prossima settimana, che ci porterà alle ultime battute del mese di marzo, vedrà pochi cambiamenti dal punto di vista della circolazione generale.

Le correnti continueranno a risentire del blocco retrogrado che sta trasportando aria fredda ma asciutta verso le nostre regioni centro-settentrionali, più umida su quelle meridionali, grazie anche alla presenza di un vortice ciclonico in lento riassorbimento.

Dunque, osservate la cartina allegata, dal 22 al 29 marzo piovosità ancora al di sotto della media sulle regioni settentrionali – dove di fatto si prolunga la fase asciutta cominciata a metà febbraio – piovosità sotto la media anche su buona parte di quelle centrali (soprattutto lungo il versante tirrenico) e in Sardegna. Valori positivi invece al sud, soprattutto su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, dove si farà sentire ancora l’azione destabilizzante del vortice attualmente in azione.

Luca Angelini