Martedì 16 MALTEMPO su molte regioni; allerta rossa in Emilia-Romagna

Un profondo centro di bassa pressione si sposterà in giornata dal Tirreno meridionale alle nostre regioni centrali. Attorno al suo perno ruoterà un corpo nuvoloso che porterà piogge su gran parte dell’Italia, ma in modo particolare su Emilia-Romagna, Marche e Campania.

MARTEDI 16 MAGGIO al mattino ultime schiarite sul Piemonte occidentale; per il resto tempo tra instabile e perturbato con molte nubi ovunque e frequenti acquazzoni, anche a sfondo temporalesco. Le piogge più persistenti sono attese sull’Emilia-Romagna e anche sulla Campania, mentre tra le regioni dove pioverà di meno (e dove avremo una maggior variabilità con possibilità anche di qualche schiarita) menzioniamo la Sardegna, i versanti ionici della Calabria e il Salento. Nel pomeriggio tendenza ad aperture anche sulla Sicilia. I venti saranno sostenuti quasi ovunque, ma con un buco di calma sul centro peninsulare. I mari saranno molto mossi o agitati. Le temperature sotto la media del periodo, con un calo nei valori massimi più apprezzabile al nord.

ALLERTA METEO PROTEZIONE CIVILE: è estata diramata allerta rossa in Emilia-Romagna, arancione su Marche, Campania e Sicilia occidentale (a breve seguirà un aggiornamento dedicato).

MERCOLEDI 17 MAGGIO il vortice ciclonico tende un po’ a indebolirsi spostando il suo minimo sull’Adriatico centrale: le Isole e la Calabria quindi si liberano dalle nuvole mentre le correnti insisteranno sul resto dell’Italia prtando anche alcune piogge sparse e ulteriori accumuli anche sull’Emilia-Romagna e sulla Campania, sperando che i rispettivi territori reggano bene l’impatto di tutta quell’acqua. I venti rimangono a rotazione ciclonica tendendo comunque un po’ a indebolirsi, i mari saranno tra mossi e molto mossi e le temperature stazionarie.

Luca Angelini