Martedì 20 instabilità in transito su parte del nord, fino a 37 gradi al centro-sud

La SITUAZIONE GENERALE della circolazione a livello sinottico rimane pressochè immutata, presentando una figura di bassa pressione alle alte latitudini europee e una fascia anticiclonica estesa dal nord Africa sino all’intero bacino mediterraneo. La linea di demarcazione tra le due figure è evidenziata da un tracciante nuvoloso disposto in diagonale sull’Europa, lambendo le nostre regioni settentrionali.

MARTEDI 20 il tempo sarà pertanto piuttosto instabile al nord, con più alta probabilità di rovesci e/o temporali a ridosso della regione alpina, prealpina, sul Piemonte e sulla Lombardia. Ai margini l’Emilia Romagna, dove prevarranno condizioni almeno in parte soleggiate e anche decisamente più calde. Su tutte le altre regioni condizioni per buona parte soleggiate, a parte un po’ di nuvolosità sulla Liguria, specie al mattino.

Le temperature sono ancora elevate al centro-sud e sulle Isole, dove le massime toccheranno diffusamente 36-37 gradi. Più contenuti i valori al nord, ad eccezione delle zone interne dell’Emilia Romagna, dove si potrà arrivare a 34-35 gradi. Un po’ di Scirocco sul Canale di Sardegna, dove il mare sarà mosso, più tranquilli gli altri bacini.

MERCOLEDI 21 ulteriore lieve instabilità al nord, sempre caldo al centro-sud.

Luca Angelini

Powered by Siteground