Maxi NEVICATA in arrivo sulle ALPI nel weekend

Si comincerà venerdì sera con il flusso umido meridionale che andrà a precedere l’inserimento della perturbazione legata al vortice depressionario in ingresso dalla Spagna. All’inizio solo spruzzate fin verso i 300-500 metri essenzialmente su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Da segnalare episodi simili anche lungo i versanti pdanai dell’Appennino Ligure e di quello Tosco-emiliano.

Il grosso delle precipitazioni si svolgerà però tra sabato e domenica. In particolare tra la sera di sabato e la mattina di domenica potranno cadere fino a 40 cm sui settori ossolani e sulle Marittime., tra 20 e 30 cm su tutti gli altri settori piemontesi e lombardi, in estensione la notte su domenica anche al resto dell’arco alpino. Quota media posta intorno a 600-700 metri ad eccezione del Piemonte dove potrà nevicare a tratti anche in pianura, soprattutto nel corso delle precipitazioni più intense.

doDomenica poi altra perturbazione e altro carico di neve su tutto l’arco alpino. Quota neve che risale intorno a 1.000 metri, anche 1.200 su Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, mentre si attesterà intorno a 800 metri in Piemonte (qualche spruzzata di neve residua possibile al mattino in pianura sul Cuneese).

Cumulate importanti che nell’arco di 24 ore potranno ammontare anche a 100-120cm di neve fresca su Alpi Marittime, Pennine, Lepontine e sulle Dolomiti. Depositi fino a 50-70cm sul resto dell’arco alpino, mentre si scende a 20-30 cm sulle cime più elevate del tratto Ligure e su quello emiliano occidentale.

Lunedì possibilità di ulteriori nevicate. Il rischio di valanghe si farà molto elevato su tutti i settori, sia per i forti accumuli, sia per il vento forte in quota e anche per il vistoso rialzo delle temperature.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.