
Correnti miti richiamate da un vortice in azione sul nord Africa trasportano verso l’Italia aria dall’entroterra nord-africano. Ad est agisce nel frattempo un campo di alta pressione.
MERCOLEDI 16 MARZO annuvolamenti piuttosto compatti sulla Liguria con qualche pioviggine isolata. Nubi sparse su bassa Padana, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Sicilia e Sardegna ma senza fenomeni. Altrove in prevalenza soleggiato ma con tendenza ad aumento della nuvolosità alta e stratificata su Piemonte, Valle d’Aosta, Lazio, Campania e Calabria. Ventilazione a tratti moderata meridionale, con rinforzi di Scirocco sulla Sardegna. Molto mossi i bacini di ponente. Temperature in lieve ulteriore aumento con valori che iniziano a salire al di sopra delle medie.
GIOVEDI 17 MARZO nuvolosità estesa ma bassa probabilità di fenomeni. Venti in rotazione a nord-est e lieve calo delle temperature.
Luca Angelini
