Mercoledì 18 generale variabilità; qualche pioggia su parte del centro-nord

In seno ad un flusso mediamente umido proveniente dall’Atlantico si inserisce una vecchia perturbazione che raggiungerà il nostro Paese nel corso della giornata. In serata il nord-ovest verrà raggiunto dagli avamposti di una seconda e più attiva perturbazione.

MERCOLEDI 18 OTTOBRE al mattino poco nuvoloso con schiarite su Alpi, Puglia, Basilicata e Calabria. Altrove parzialmente nuvoloso, con tendenza a schiarite sulle Isole. Cieli più chiusi su Liguria, bassa Padana, Toscana, Umbria e Lazio, con qualche debole pioggia non esclusa. Nel pomeriggio rasserenamenti sulle Isole; schiarite anche in Toscana; altrove nuvolosità irregolare, più compatta sulle regioni settentrionali, con tendenza a qualche pioggia, soprattutto verso sera, sulle nord-occidentali. Ventilazione meridionale, generalmente debole, ma in rinforzo su Liguria, Sardegna e bacini di ponente, che diventeranno mossi. Mosso in serata anche l’Adriatico settentrionale. Temperature in lieve aumento sulle Isole, senza variazioni di rilievo altrove.

GIOVEDI 19 OTTOBRE tempo instabile al nord e al centro con rovesci sparsi; più sole al sud e in Sardegna. Venti meridionali e mari da mossi a molto mossi. Temperature in aumento al sud.

Luca Angelini