
Tra una circolazione depressionaria in azione sull’Europa orientale e un piccolo vortice ciclonico sulla Spagna si estende una figura di alta pressione che risulta determinante per il tempo proprio sull’Italia.
MERCOLEDI 22 SETTEMBRE nubi medio-alte e stratificate in transito sul Triveneto, in parziale estensione anche a Lombardia ed Emilia-Romagna ma senza conseguenze. Tendenza a rasserenamenti dal tardo pomeriggio a partire dal Triveneto. Nuvolosità sparsa alternata a schiarite su Calabria, Sicilia e Sardegna con bassa probabilità di pioggia, al più qualche breve ed isolato piovasco sulla Sicilia orientale. Su tutte le altre regioni sarà una giornata per buona parte soleggiata, con qualche cumulo pomeridiano in montagna. Ventilazione in prevalenza nord-orientale, in ulteriore rinforzo e rotazione a Maestrale sulla Puglia dove il mare diventerà molto mosso. Temperature in lieve calo al sud.
GIOVEDI 23 SETTEMBRE addensamenti sparsi su fascia prealpina, alta pianura Padana e sulla Sicilia ionica ma senza piogge. Tempo ventilato e lieve calo termico al nord.
Luca Angelini
