L’estate sta finendo… O no?

Alla viglia del traguardo astronomico dell’autunno, possiamo dire senz’altro che anche quest’anno l’estate non si è risparmiata. Le consegne che passerà alla neonata stagione saranno sostanzialmente il prolungamento della coda estiva. La tempesta che i giorni scorsi ha investito alcune zone dell’Italia, in special modo quelle settentrionali (vedi VIDEO in fondo all’articolo), può infatti essere considerata come la classica “rottura stagionale“, che ogni anno ritarda sempre più. Osservando le anomalie previste dei campi di altezza del geopotenziale, si nota infatti che anche nei prossimi giorni le alte pressioni saranno piuttosto invadenti sul lato atlantico e mediterraneo, inibendo così l’inserimento franco delle perturbazioni e quindi delle classiche piogge autunnali. Autunno conclamato invece, almeno per ora, sul settore continentale (Paesi scandinavi, Europa dell’est) in corrispondenza del canale di scorrimento fresco e perturbato che si conferma quindi ancora una volta troppo a nord per il periodo.

Luca Angelini