Mercoledì 24 tempo progressivamente più instabile con temporali

Una piccola goccia di aria fredda in quota proveniente dalla Germania, sorvolerà in giornata le nostre regioni settentrionali puntando ad allontanarsi poi velocemente nelle ore successive verso la Francia e poi verso la Spagna. A seguire ripristino sull’Italia di un debole campo di alta pressione con relativo miglioramento.

MERCOLEDI 24 MAGGIO nubi irregolari fin dal mattino su Alpi lombarde, Triveneto e Appennino centro-settentrionale, con qualche rovescio non escluso, per l’approssimarsi della goccia fredda in quota che abbiamo citato prima. Più sole sulle altre zone, ma nel pomeriggio possibilità di isolati temporali pomeridiani un po’ su tutto il centro-nord (ad eccezione della Liguria e della Romagna), sulle zone montuose della Campania, della Basilicata e della Sardegna. Venti e mari tranquilli con il normale ciclo delle brezze. Le temperature in lieve calo nei valori massimi al nord (più sensibile lungo le Alpi) e nelle zone interne del centro. sulle zone alpine.

GIOVEDI 25 MAGGIO ulteriori condizioni di moderata instabilità al mattino su vaste aree del centro-nord, Campania e Sardegna, ma condizioni in miglioramento nella seconda parte della giornata con schiarite a partire da Triveneto e versante adriatico. Temperature stazionarie su valori intorno ai valori medi del periodo.

Luca Angelini