Meteo per le zone colpite dal terremoto, per ora il tempo tiene

Un’alta pressione che, consentitemelo per una volta, capita al posto giusto e nel momento giusto. L’Italia centrale, sconvolta da un terremoto di proporzioni gravissime, di tutto ha bisogno fuorchè del maltempo. Così, ancora per qualche giorno, i nostri Connazionali, ai quali va la nostra più sentita vicinanza e aiuto, potranno beneficiare almeno su di un tempo clemente, per gran parte soleggiato, senza pioggia e con temperature complessivamente prossime ai valori medi del periodo.

temperature-massime-centro-italiaLe mappe che vi propongo, elaborate con i dati di 3B Meteo, ci confermano questi particolari (click sulle immagini per ingrandirle).

In aggiunta  tutto questo, vi anticipo solo che tra il 3 e il 4 novembre prossimi, potrebbe invece transitare una veloce perturbazione, cui potrà accompagnarsi qualche pioggia di passaggio, un lieve calo delle temperature e un temporaneo rinforzo del vento da nord.

L’ultimo grafico qui in basso riportato, mostra in elaborazione probabilistica i principali parametri meteorologici previsti dal modello Cosmo sul punto di griglia più vicino al comune di Norcia: si nota la possibilità di qualche pioggia, comunque di poco conto. Si tratterà di norciauna fase temporanea, perchè, secondo le ultimissime elaborazioni numeriche esaminate con tecnica probabilistica, tra il 5 e il 6 novembre l’anticiclone potrebbe nuovamente rinforzare garantendo ancora qualche giorno di tempo tranquillo e soleggiato (comunque confermeremo tra qualche giorno).

Nel frattempo si spera che questo tragico evento sia giunto al termine e che la nostra gente possa finalmente iniziare a superare questi drammatici momenti e a pensare ad un domani più sereno.

Luca Angelini

Meteo per le zone colpite dal terremoto, per ora il tempo tiene