NEVE d’autunno, giro di bianco sulle Alpi

Tutto come da previsione e non ci dobbiamo stupire, nonostante i tempi che corrono, se la neve va ad imbiancare le nostre montagne scendendo sempre più di quota, episodio dopo episodio. La neve infatti non è sinonimo di inverno tant’è che sulle cime alpine può fare la sua comparsa, seppur in via fugace, addirittura durante l’estate.

pilaNevica sulle Alpi e sulle Prealpi dunque, ma non è arrivato l’inverno. Tutto è tornato alla normalità, non si sa fino a quando ma di questi tempi è meglio fermarsi al presente sicuro piuttosto che inseguire senza sosta un futuro incerto.
Ecco allora che, dedicato alle nostre montagne, vi propongo questa raccolta di testimonianze con le immagini di alcune webcam meteorologiche installate in località montane interessate, fino ad ora, dalle nevicate. I fiocchi sono caduti a madesimotratti fino a 1.500 metri, tuttavia è a partire dal 1.700-1.800 che la precipitazioni si fa significativa e imbianca bene, pur con i dovuti distinguo da zona a zona per questioni microclimatiche locali.

Tra le regioni del nord per ora solo il Friuli Venezia Giulia è in attesa che arrivi da dama
bianca sui monti e nelle previsioni avevamo sottolineato che proprio questa regione se la vedrà con il carico di precipitazioni più abbondante. A tal proposito vi invito a arabbavisionare la seconda parte di questo articolo, che aggiunge particolari interessanti riguardo la previsione delle quote neve prevista per le prossime ore. In particolare vi ricordo che nella seconda parte di sabato è atteso un rialzo generale del limite delle nevicate, mentre a seguire le successive infiltrazioni di aria fredda in arrivo dal nord Atlantico faranno calare nuovamente il limite dei fiocchi sono
a quote interessanti, soprattutto lungo i settori di confine nazionale e sul tratto della catena alpina centrale ed orientale.

valle-aurinaE ora le immagini in ordine a partire dall’alto. Piemonte: Sestriere – Valle d’Aosta: Pila – Lombardia : Madesimo – Veneto: Arabba– Trentino e Alto Adige: Casere Valle Aurina

Luca Angelini

NEVE d’autunno, giro di bianco sulle Alpi