Nord a secco almeno fino a metà gennaio

Mentre la pioggia e la neve hanno fatto la sua comparsa su diverse zone del centro e del sud, alcune zone del nord rimangono a guardare, in modo particolare quelle di nord-ovest. Normale quando le correnti provengono dai quadranti settentrionali, dato che le stesse vengono bloccate dall’arco alpino. Nei prossimi giorni questa situazione non avrà modo di sbloccarsi. L’evoluzione dei centri di pressione vedrà infatti consolidarsi un campo anticiclonico sulle Isole Britanniche. Il ventaglio di sereno legato a questa figura si disporrà lungo i paralleli centrali europei negando quindi ulteriormente le precipitazioni sulle nostre regioni settentrionali, come emerge anche dal grafico probabilistico allegato in figura.

Luca Angelini