Ondate di FREDDO: quando ci saranno occasioni anche per l'ITALIA?

ecmwf10f96Se Cristo si è fermato a Eboli, il gelo si è fermato a Istanbul. E così l’Italia si ritrova ancora orfana dell’inverno all’ultimo dell’anno. Nei prossimi giorni il gelo russo tenderà a ritirarsi verso il grande nord, mentre l’Europa diverrà preda delle umide correnti atlantiche.

Ben venga dunque il ritorno tanto atteso delle piogge, e delle nevicate in montagna naturalmente, ma di ondate di freddo o, peggio ancora, di gelo, ne parleremo proprio pochino, almeno su questo sito.

La domanda allora è questa: ci saranno altre occasioni? Il freddo arriverà prima o poi a raggiungere anche l’Italia?

Da un’occhiata ai principali prodotti d’ensemble messi a disposizione dai centri di calcolo, emerge la tendenza ad un nuovo rialzo delle temperature su tutta l’Italia, temperature che già entro la prima settimana di gennaio, torneranno con buona probabilità al di sopra della media.

C’è però da tenere in considerazione che il vortice polare dovrà ri-sistemarsi, dopo lo smacco di questi ultimi giorni, dunque potrebbe mostrare ancora qualche segno di debolezza ed essere più vulnerabile. D’altro canto però la stratosfera vedi figura) continuerà ad andare per la sua strada e a non essere collaborativa.

Insomma, per il momento accogliamo questa benefica fase piovosa atlantica, in attesa che l’inverno batta un colpo suggerendoci la mossa successiva (se mai ci sarà).

Luca Angelini

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.