Piogge della settimana: non ci siamo!

Avevamo chiuso la scorsa settimana gettando una speranza di pioggia per le regioni bisognose d’acqua, così come emergeva dalle elaborazioni di allora. Oggi questa probabilità di pioggia rimane quasi inalterata ma purtroppo non ci siamo con gli apporti. In altre parole, nel corso della settimana ci saranno delle piogge ma si tratterà di piogge deboli, scarse sia come distribuzione che come accumuli d’acqua al suolo. Correnti troppo veloci, azione di schermo da parte di Alpi e Appennini, ed ecco che un’altra buona occasione per ricevere un po’ di benefica pioggia sembra destinata a sfumare e a lasciarci le briciole.

Se osserviamo la cartina proposta in figura, noteremo che il grosso delle piogge rimarrà confinato al di là delle Alpi, mentre in Italia i fenomeni arriveranno con il contagocce: le aree favorite, dove comunque non si dovrebbe andare oltre i 20-30 millimetri in 6 giorni, saranno quelle tirreniche, il Levante ligure e il Friuli Venezia Giulia. Caso a parte fa l’alta Valle d’Aosta dove avverrà un probabile sconfinamento del muro del Foehn con probabilità di fenomeni anche copiosi in quota e nevicate a partire mediamente da 1.200-1.400 metri.

Luca Angelini