
Inizia a delinearsi nell’andamento generale la dinamica atmosferica che nei prossimi giorni cambierà le sorti del tempo, ribaltando l’anticiclone in favore di una fase più grigia e piovosa. In realtà le fasi di questo cambiamento saranno due, legate infatti a due differenti soggetti atmosferici che interverranno sulla scena euro-mediterranea.
La PRIMA FASE, che interverrà tra giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, sarà legata all’approfondimento di un vortice ciclonico tra la Francia e la Spagna. I fenomeni legati a questa figura però saranno piuttosto blandi e discontinui e interesseranno a carattere sparso parte del nord e, nella giornata di giovedì, probabilmente anche le zone interne del centro. In questa fase i fenomeni risulteranno più probabili e frequenti a ridosso delle aree alpine. Il limite delle nevicate, stante i probabili venti di Scirocco, sarà piuttosto elevato.

La SECONDA FASE prenderà il via nel corso del weekend e si attarderà probabilmente sino a lunedì 27-martedì 28 febbraio e sarà legata all’azione sinergia tra il vortice visto prima e una saccatura proveniente dal nord dell’Atlantico, la quale si premurerà oltretutto in introdurre sul Mediterraneo aria più fredda. Dunque, Tra la fine di sabato 25 e la giornata di lunedì 27, avremo una nuova accentuazione delle precipitazioni che, dapprima concentrate al centro e al sud, saliranno poi anche verso il nord. Per l’occasione, oltre ai quantitativi teoricamente più generosi della prima passata, avremo anche un abbassamento delle quote neve, sia sulle Alpi, che lungo gli Appennini. Martedì 28 variabilità residua con tendenza però a miglioramento.
Nei prossimi aggiornamenti continueremo a seguire l’evoluzione e a fornirvi ulteriori particolari. Intanto non dimenticate di seguire il nuovo VIDEO meteo questa sera sul nostro Canale Youtube.
Luca Angelini