PIOGGIA: ecco dove e quante ne cadrà mercoledì 30 marzo

La prima perturbazione a segnare il cambio di passo del tempo è ormai alle porte. Grazie all’animazione estratta dal modello americano GFS (vedi sotto) possiamo anzitutto apprezzare la cronologia dei fenomeni che si svilupperanno nel corso della giornata odierna, mercoledì 30 marzo. Notate che, dopo una prima passata in nottata sulla Sardegna, in mattinata verranno interessate soprattutto le regioni centrali e poi, a ruota, quelle estreme di nord-ovest.

Nel pomeriggio ombrelli aperti un po’ su tutto il nord e il centro ad esclusione dell’Abruzzo. In serata piogge in arrivo anche sulla Campania. Esaminando invece gli accumuli di pioggia calcolati dal modello di nostro riferimento, possiamo notare che i fenomeni più generosi interesseranno Levante ligure, parte dell’Emilia-Romagna, soprattutto, la Toscana. Altrove fenomeni nel complesso più deboli. Segnaliamo che sulle Alpi, sopra i 1.400-1.700 metri, le precipitazioni (pur se piuttosto deboli) si manifesteranno a carattere nevoso.

Luca Angelini