Previsioni meteo per sabato 25 marzo

Il Mediterraneo seguita ad essere interessato da correnti miti a prevalente curvatura anticiclonica. Due perturbazioni, legate ad una circolazione ciclonica centrata sulle Isole Britanniche, lambiranno tuttavia l’Italia, una prima in allontanamento dal sud e una seconda in procinto di avvicinarsi al nord a fine giornata.

SABATO 25 MARZO giornata per gran parte soleggiata e primaverile, ad eccezione della cresta alpina e della Valle d’Aosta, soggette ad una maggior nuvolosità indotta dalla corrente umida atlantica che batterà i versanti esteri sconfinando a tratti anche sui settori prossimi allo spartiacque. Nel pomeriggio addensamenti anche sulle Alpi orientali e sul Friuli Venezia Giulia, con isolate precipitazioni possibili. Qualche fiocco occasionale potrebbe presentarsi in quota a partire da 1.500-1.700 metri. Avremo una ventilazione moderata occidentale, con i mari di ponente che saranno tra mossi e molto mossi. Le temperature saranno stazionarie sui valori attuali, quindi al di sopra della media.

DOMENICA 26 MARZO mattinata tranquilla. Tra il pomeriggio e la sera, assisteremo allo sviluppo di annuvolamenti, anche consistenti, che si origineranno sulle Alpi centrali ed orientali per poi estendersi verso la pianura lombardo-veneta e, a seguire, anche su Levante ligure ed alta Toscana; su tutti questi settori si potranno avere anche alcuni rovesci e isolati temporali, unitamente ad una discesa delle quote neve in montagna fin verso i 1.000-1.300 metri. Rinforzo del vento e incipiente calo termico su Alpi e nord-est. Maestrale in Sadegna.

Luca Angelini