
Una circolazione di bassa pressione interessa le nostre regioni centro-meridionali portando i maggiori effetti su parte del sud.
SABATO 9 OTTOBRE il tempo più instabile atteso tra Puglia, Basilicata, entroterra della Campania, nord della Sicilia e sud della Sardegna, dove avremo anche qualche acquazzone. Nubi irregolari ma alternate a schiarite e minor probabilità di pioggia su Umbria, Marche, Lazio, entroterra della Toscana, coste campane e nord della Sardegna. Su tutte le altre zone abbastanza soleggiato, ma con rientro di nubi basse su Piemonte, bassa Valle d’Aosta e ovest Lombardia. Ventilazione sostenuta nord-orientale con mari molto mossi. Temperature senza variazioni di rilievo, comunque al di sotto della media del periodo.
DOMENICA 10 OTTOBRE soleggiato sul gran parte del nord, variabilità su Toscana, Umbria, coste laziali e Sardegna, instabile con qualche rovescio su Abruzzo, Molise e al sud. Temperature stazionarie o in lieve ulteriore calo al sud.
Luca Angelini