
Un campo di alta pressione interessa il bacino del Mediterraneo, mentre marginali correnti instabili lambiscono l’arco alpino.
SABATO 24 LUGLIO condizioni di variabilità su Alpi e Prealpi, con annuvolamenti e tendenza a rovesci e locali temporali a partire da Piemonte e Valle d’Aosta, in estensione verso est tra il pomeriggio e la sera. Su tutte le altre zone tempo in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso con venti deboli e caldo afoso.
DOMENICA 25 LUGLIO un po’ incerto al nord, con tendenza a rovesci e temporali tra il pomeriggio e la serata, più probabili sui settori a nord del fiume Po. Velature e banchi nuvolosi sottili alternati a schiarite al centro, sulla Sardegna e sulla Campania, prevalenza di sole al sud dove continuerà anche a fare molto caldo.
Luca Angelini