Se ricordate, nel nostro ultimo VIDEO meteo avevamo anticipato la possibilità che verso la fine della corrente settimana -e precisamente nella giornata di venerdì 1 marzo – una perturbazione più decisa delle altre sarebbe riuscita a oltrepassare il muro dell’alta pressione e a portarsi con un veloce passaggio sull’Italia proponendo forse qualche precipitazione anche al nord.
Avevamo però sottolineato che la prognosi si presentava estremamente incerta, stante i responsi differenti calcolati dai diversi modelli numerici.
Dunque che aggiornamenti ci sono a riguardo?
Nessuna novità. Questo è l’aggiornamento che riassume tutto quanto accadrà nella giornata di venerdì, ma anche nei giorni successivi, probabilmente per quasi tutta la prima settimana di marzo. La “mini” perturbazione di venerdì 1 marzo sfilerà indebolita ad est delle Alpi lambendo il versante adriatico e il nostro meridione con qualche nota di instabilità, mentre le regioni settentrionali rimarranno ancora una volta all’asciutto.
Da valutare anche l’eventuale beffa dello sbarramento nord-alpino con precipitazioni sui versanti esteri che potrebbero innescare secchi e miti venti di Foehn sul lato italiano e sul catino padano. Lo confermeremo dei prossimi editoriali. Continuate a seguirci.
Luca Angelini