
Dopo una mattina caratterizzata da ampie schiarite e da residua nuvolosità in parziale dissipazione, la giornata di domenica 2 maggio potrebbe riservare tra il pomeriggio e la prima parte della serata lo sviluppo di alcuni focolai temporaleschi a causa del transito di una lieve discontinuità termica.
Ad inizio convezione (pomeriggio) i temporali saranno accompagnati da attività elettrica localmente intensa e si svilupperanno da Cuneese, Alessandrino e Vercellese in direzione della Lombardia meridionale lambendo altresì la val Trebbia e il confine ligure. I temporali sono attesi localmente anche sulle Prealpi lombarde, mentre un secondo cluster temporalesco (tardo pomeriggio/sera) potrebbe partire tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, interessando in modo particolare il Trevigiano.
Tutti i fenomeni potranno essere associati, oltre a precipitazioni temporaneamente abbondanti, anche a isolate grandinate. In mappa sono evidenziate le aree soggette a maggior probabilità temporalesca tra il pomeriggio/sera di domenica 2 maggio.
Luca Angelini
