Torna l’Africa ma prenderà Francia e Spagna, Italia ai margini

8-12 gradi di anomalia, tanto costerà nei prossimi 7-10 giorni alla Francia e alla Spagna la nuova ondata di caldo posta in essere dal temuto anticiclone nord-africano. L’Italia, protetta dalle correnti più temperate e asciutte provenienti dall’Europa dell’est, se la caverà con un aumento solo parziale delle temperature, almeno fino al weekend.

Le isoterme previste dalla modellistica numerica alla superficie di 850hPa, che corrisponde alla quota geografica di circa 1.500 metri, sono davvero elevate per il continente europeo: 24-26°C su tre quarti della Francia, addirittura fino a 28 in Spagna. A confronto i 14-16°C previsti fino a sabato 8 alla stessa altitudine sulla verticale italiana sembrano valori da fine maggio.

Pesanti anche le conseguenze al livello del suolo, dove si potrà agevolmente raggiungere la soglia dei 40 gradi su diverse zone, sia in Francia che in Spagna. La cartina prevista per oggi, venerdì 7 agosto, stima valori fino a 40 gradi in Occitania, zone interne dell’Aquitania e della Loira per la Francia, in Andalusia, Aragona e Madrid per la Spagna, il tutto mentre i valori più elevati in Italia limitati a 32°C, si potranno raggiungere nelle zone interne di Lazio e Toscana.

Luca Angelini

Powered by Siteground