
Sulle nostre regioni meridionali rimangono sotto l’azione di una modesta goccia di aria fresca in quota che mantiene attive condizioni di moderata instabilità atmosferica, mentre il resto del Paese risente di condizioni anticicloniche e stabili. ad eccezione dell’area alpina centro-orientale.
VENERDI 7 AGOSTO al sud schiarite alternate ad annuvolamenti irregolari che si potranno anche accompagnare a rovesci o temporali locali e di breve durata. Le regioni a maggio rischio acquazzone saranno il Molise, la Puglia, la Basilicata, la Campania, la Calabria e il nord della Sicilia. Per alcune di queste regioni la Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione. Sul resto del Paese tempo soleggiato, ma con possibilità di isolati temporali di calore sulle Alpi centrali ed orientali. Ventilazione settentrionale, a tratti moderata al centro e al sud, dove i mari saranno mossi. Temperature stazionarie o in lieve aumento al centro-nord.
SABATO 8 AGOSTO ancora qualche temporale possibile a sud, soleggiato altrove. Caldo moderato.
Luca Angelini
Powered by Siteground