
La coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale, e collegata ad un vortice ciclonico centrato sulle Isole Britanniche, lambisce le nostre regioni settentrionali portando qualche precipitazione lungo le Alpi. IL resto dell’Italia rimane sotto l’influenza dell‘alta pressione.
VENERDI 24 MARZO nuvolosità sparsa e irregolare in transito sule regioni settentrionali e, a tratti, anche in Toscana, Campania e Calabria tirrenica. Brevi schiarite possibili sul basso Piemonte. Qualche precipitazione sarà invece possibile lungo la cresta delle Alpi (quota neve tra 1.800 e 2.000 metri), e sulla Liguria di Levante. Sul resto del centro, al sud e in Sardegna soleggiato, ma con parziale aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio al centro e sul nord della Sardegna. Situazione invariata altrove. Ventilazione debole, in prevalenza meridionale, con qualche rinforzo lungo i crinali dell’Appennino centrale e settentrionale. Temperature stazionarie o in lieve flessione nei valori massimi al nord, comunque superiori alla media del periodo.
SABATO 25 MARZO abbastanza soleggiato, con pochi e innocui annuvolamenti. Ventilazione a tratti moderata. Temperature in lieve rialzo nei valori massimi al nord, stazionarie altrove.
Luca Angelini
