Venerdì 3 qualche acquazzone di passaggio al nord

Un lieve cedimento della cupola anticiclonica sull’Europa centrale favorisce l’inserimento di aria temporaneamente più umida e leggermente instabile in direzione delle nostre regioni settentrionali.

VENERDI 3 GIUGNO al mattino nubi irregolari su Alpi e Prealpi, con qualche rovescio già possibile tra Biellese, Torinese, zona Verbano e Brianza. Sul resto del nord, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna parzialmente nuvoloso ma asciutto. Soleggiato altrove. Nel pomeriggio sviluppo di rovesci, localmente temporaleschi su Alpi, Prealpi, fascia pedemontana, con isolati sconfinamenti anche sui settori padani posti a nord del fiume Po. Qualche acquazzone possibile anche sull’Appennino settentrionale. Per il resto tempo asciutto ma con nubi in transito, specie al centro e in Sardegna. Più soleggiato al sud. Venti deboli, con qualche rinforzo da nord-est in Liguria e da sud-est sui acini di ponente che saranno a tratti mossi. Lieve calo delle temperature massime al nord, specie sotto i rovesci.

SABATO 4 GIUGNO poche nubi in transito al centro, sul sud peninsulare e in Sardegna. Prevalenza di sole altrove. Caldo ovunque.

Luca Angelini