Venerdì 8 rovesci su medio Adriatico e al sud, neve in Appennino

Un vortice di bassa pressione stazionante sui nostri mari meridionali risulta determinante per il tempo sull’Italia.

VENERDI 8 OTTOBRE abbastanza soleggiato su ovest Alpi, Valle d’Aosta e alto Piemonte (fatta eccezione per addensamenti e qualche fiocco portato da nord sulle creste alpine di confine); rasserenamenti a tratti anche in Toscana, coste laziali, Sardegna, e settori ionici di Sicilia e Calabria. In giornata assisteremo ad un rientro di nubi basse in val padana e lungo le Prealpi sino al Piemonte. Tempo instabile su tutte le altre regioni, con occasione per acquazzoni a carattere sparso, più probabili lungo il medio versante adriatico e il basso versante tirrenico. I fenomeni comunque saranno via via meno frequenti e intervallati anche da alcune pause asciutte. Nevicate sull’Appennino centro-meridionale a partire da 2.000-2.200 metri. I venti si indeboliranno e tenderanno a disporsi tutti intorno nord o nord-est, i mari saranno mossi o molto mossi, le temperature in lieve ma generale ripresa nei valori massimi.

SABATO 9 OTTOBRE tempo piuttosto instabile sul medio versante adriatico e al sud, più aperto sulle altre zone anche se c’è da segnalare possibile nuvolosità bassa, specie al mattino, sulle bassure del nord-ovest, Piemonte e Lombardia. Temperature stazionarie su valori inferiori alla media.

N.B. La previsione è affetta da una bassa attendibilità generale.

Luca Angelini