
La pressione sta aumentando per l’inserimento di un’ansa anticiclonica che vedrà l’azione congiunta della figura delle Azzorre nei bassi strati ma con un contributo nord-africano in quota. Inizialmente quest’ultimo non si farà sentire granché, tanto che il parco di temperature attese nel corso del fine settimana non si discosterà dalla media del periodo, anche grazie ad una moderata ventilazione nord-occidentale. Il tempo si presenterà per gran parte soleggiato, soprattutto nella giornata di domenica 11. Sabato invece potremo assistere a qualche annuvolamento nel corso della giornata sul Triveneto e sull’Appennino settentrionale, specie il tratto emiliano-romagnolo. In tutti i casi eventuali precipitazioni saranno del tutto occasionali e di breve durata.
Luca Angelini
