Dopo l’approfondimento dedicato agli amanti della montagna, ecco l’articolo per voi, che avete deciso di trascorrere queste festività nelle località di mare.
SABATO sarà una giornata per gran parte nuvolosa nelle località costiere del nord, quindi in Liguria, Friuli, Venezia Giulia, Veneto e Romagna, con possibilità anche di qualche pioggia, specie nel pomeriggio. Non si escludono fenomeni temporaleschi di passaggio, specie in Romagna. Nubi sparse alternate a schiarite sulle coste di Toscana, Lazio e, dal pomeriggio, anche sulle Marche, con possibilità di qualche acquazzone in serata su quest’ultima regione. Sui settori non menzionati prevalenza di tempo soleggiato. Venti nel complesso deboli, mari poco mossi, tendente a mosso il mare di Sardegna.
PASQUA: maltempo al mattino sulle Marche, ma in rapido miglioramento. Instabile con acquazzoni in progressione da nord verso sud sulle coste di Abruzzo, Molise, Puglia e Campania, peggioramento dal pomeriggio anche sulla Basilicata, in serata sulla Calabria. Sempre in serata tendenza a variabilità su Abruzzo, Molise, Puglia e Campania, con rasserenamenti. Maestrale moderato, in rinforzo dal pomeriggio su mare, Canale di Sardegna e Canale di Sicilia, dove i bacini diverranno molto mossi. Da poco mossi a mossi il Tirreno e l’Adriatico centro meridionale, più tranquilli mar Ligure e Adriatico settentrionale.
PASQUETTA con nubi alternate a schiarite sulle coste del Triveneto, della Romagna, delle Marche e dell’Abruzzo, ma senza piogge. Altrove prevalenza di sole. Maestrale moderato sui mari circostanti la Sardegna, sul Canale di Sicilia e sul Canale d’Otranto con rispettivi bacini mossi. Più tranquilli gli altri mari.
Luca Angelini