Dopo avere esaminato il tempo che troveremo se andremo nelle località di montagna, oppure se ci recheremo nelle località di mare, passiamo in rassegna il tempo che ci attende se rimarremo in città, oppure se trascorreremo il nostro tempo libero nelle nostre fantastiche città d’arte.
Partiamo allora da ROMA, che potrà beneficiare nell’intero periodo di tempo per lo più soleggiato o poco nuvoloso, temperature tra 11°C di minima e 23°C di massima, in lieve calo nei valori massimi a Pasquetta.
FIRENZE, unico disturbo sabato sera, quando sarà possibile qualche acquazzone o temporale. Per il resto prevalenza di sole. Temperature tra 10 e 22°C.
VENEZIA vedrà sabato con nubi e rischio di pioggia, mentre Pasqua e Pasquetta trascorreranno con tempo variabile con schiarite. Temperature tra 10 e 18°C.
MILANO sabato nuvoloso a tratti. Nel pomeriggio non si escludono brevi piogge, comunque nel complesso poco probabili, Pasqua e Pasquetta con il sole. Domenica possibile venti di Foehn. Temperature tra 12 e 19°C, in rialzo domenica fino a 24°C di massima.
TORINO nuvoloso a tratti sabato, soleggiato a Pasqua e Pasquetta. Domenica possibile venti di Foehn. Temperature tra 11 e 20°C, in rialzo domenica fino a 24°C di massima.
TRIESTE sabato un po’ instabile con rischio di acquazzoni, specie al pomeriggio, maggior variabilità a Pasque e Pasquetta quando non mancheranno schiarite. Clima ventilato e temperature comprese tra 12 e 18°C, in diminuzione a Pasquetta.
PERUGIA possibili temporali sabato sera, poi migliora a Pasqua, Pasquetta con il sole. Temperature tra 10 e 18°C, in diminuzione nei valori minimi a Pasquetta.
NAPOLI sabato poco nuvoloso e asciutto, domenica qualche pioggia di passaggio in mattinata, Pasquetta abbastanza soleggiato. Temperature comprese tra 13 e 17°C, in lieve calo nei valori minimi a Pasquetta.
PALERMO weekend in prevalenza soleggiato, temperature comprese tra 15 e 19°C.
CAGLIARI weekend in prevalenza soleggiato, temperature comprese tra 13 e 24°C, in lieve calo a Pasquetta. Un po’ ventoso per Maestrale domenica e lunedì.
Luca Angelini