A gennaio -65% di piogge in Italia!

Che il mese di gennaio appena trascorso sia stato decisamente secco e avaro di precipitazioni per gran parte d’Italia è un fatto di cui tutti ci siamo accorti. Tuttavia, scorrendo i dati ufficiali riferiti a questa anomalia saltano fuori numeri davvero impressionanti. A livello nazionale l’anomalia negativa di pioggia ammonta al 65% in meno rispetto a quanto ci si dovrebbe aspettare a gennaio.

Le regioni messe peggio sono state il Piemonte, la Valle d’Aosta, il Ponente ligure, l’alta Lombardia, l’Alto Adige-Sud Tirol, la Sicilia sud-orientale e il nord-ovest della Sardegna. Su queste zone l’ammanco di pioggia sale a valori compresi tra l’80 e il 100%; vale a dire che su vaste aree delle regioni indicate per tutto il mese di gennaio non è caduta neanche una goccia di pioggia.

Qualche “isola” con piovosità nella media comprende alcuni comparti della Romagna, il Pesarese, locali aree della Puglia e il nord della Sicilia. Su quest’ultimo settore in particolare sono stati rilevati fino a 100mm di pioggia in tutto il mese, che è un valore leggermente sopra media, mentre sugli altri non si è andati oltre a 50-60 millimetri.

Fonte dati: Rete Meteonetwork

Luca Angelini