Altri fiocchi in arrivo, ecco dove e a che quote

Come avevamo spiegato nel nostro ultimo VIDEO meteo, il Mediterraneo centrale rimane sede di un’ampia circolazione ciclonica attorno al quale si organizzano corpi nuvolosi disposti a spirale a cavallo dell’Italia. In particolare, segnaliamo che il ramo occluso della perturbazione che domenica ha investito il sud, risalirà oggi, lunedì 23 gennaio, verso il centro e il nord. Trovando sul suo cammino aria fredda, le precipitazioni che si accompagneranno a questo passaggio, per quanto deboli o solo localmente moderate, potranno manifestarsi a carattere nevoso fino a quote molto basse.

In particolare segnaliamo che già al mattino potremo avere fiocchi fino a 300-400 metri su Umbria, Toscana, nord del Lazio ed entroterra marchigiano. Neve o nevischio a tratti fino in pianura sarà possibile invece lungo la fascia pedemontana dell’Emilia-Romagna. Con il passare delle ore i fenomeni tenderanno ad attenuarsi sulle regioni centrali, mentre si sposteranno verso quelle settentrionali. Per l’occasione potremo assistere alla caduta di nevischio o neve debole a tratti fino in pianura, sull’Emilia occidentale, sulla bassa Lombardia (essenzialmente il Pavese), sul Piemonte occidentale oltre che nei fondovalle alpini e a quote collinari, nell’entroterra ligure. Nelle zone del nord non segnalate è prevista solo pioggia debole. In ogni caso i fenomeni tenderanno ad attenuarsi su tutti i settori a partire dalla serata.

Luca Angelini