
Prima era la burrasca di Ferragosto, che poi negli anni si è manifestata con sempre maggiore ritardo fino a diventare la burrasca di fine agosto. In alcune annate recenti questo episodio che sancisce sostanzialmente la fine della fase cruciale dell’estate, quello che in gergo è nota come “rottura stagionale” non si è proprio manifestato, mentre quest’anno si sta proponendo, anche se con modalità molto diverse da zona a zona.
Fatto sta che entro martedì 29 agosto saremo tutti fuori dalla canicola africana. E poi?
Ebbene, secondo le elaborazioni probabilistiche a medio termine, pare possibile che il tempo possa rimanere relativamente instabile e con temperature gradevoli per il periodo sino a giovedì 31 agosto. Tra venerdì 1 e domenica 3 possibile fase anticiclonica con rialzo delle temperature che si attesteranno intorno alla medie o appena al di sopra al di sopra. Dopo lunedì 4 possibile ritorno di tempo instabile accompagnato da un graduale calo delle temperature a partire dal nord.
Nei prossimi giorni torneremo su questo sguardo d’insieme del tempo e procederemo a confermare o meno quanto anticipato. Rimanete con noi!
Luca Angelini
