
Il tempo secco di questi ultimi giorni al nord pare debba avere i giorni contati: nel corso del weekend una circolazione ciclonica che andrà a posizionarsi sul Mediterraneo occidentale, inizierà a convogliare verso l’Italia correnti umide dal quadranti meridionali. Queste correnti assumeranno curvatura ciclonica in particolare sulle regioni settentrionali, ma anche su quelle centrali che, tra sabato e domenica, verranno anche attraversate da una perturbazione.
Secondo gli attuali calcoli della modellistica numerica, parte che le piogge inizieranno ad interessare le regioni settentrionali tra il pomeriggio e la sera di sabato 24, proponendosi in forma anche piuttosto estesa, per proseguire almeno sino a domenica 25. settembre. Nella giornata festiva potranno poi venire coinvolte presumibilmente anche parte delle regioni centrali, in modo particolare la Toscana, ma anche Umbria, Marche e forse anche il Lazio, mentre si avrà un parziale alleggerimento dei fenomeni al nord-ovest. Comunque quanto vi abbiamo anticipato va per il momento considerato solo come un primo cenno generale di tendenza. Nei prossimi aggiornamenti e nei video che usciranno sul nostro Canale saremo via via più precisi e dettagliati.
Luca Angelini
