Quelli che stiamo vivendo sono gli ultimi giorni votati alla benefica instabilità primaverile, dopo di che le ultimissime elaborazioni numeriche confermano ed alzano le quotazioni dell’anticiclone nord-africano. Se finora infatti le depressioni atlantiche sono riuscite a transitare e a far breccia anche sul Mediterraneo, nei prossimi giorni faranno un passo indietro e rimarranno parcheggiate sul vicino Atlantico. Da quella posizione le correnti che seguono la circolazione in senso antiorario, inizieranno così a prelevare aria calda dall’entroterra algerino, inviandola poi sull’Italia a mezzo di venti meridionali.
In parte questo meccanismo è dovuto al fatto che proprio in queste ore un campo di alta pressione è andato ad isolarsi in area scandinava. Questo da una parte sta permettendo il transito dell’ultima perturbazione atlantica verso le nostre regioni settentrionali, dall’altro fungerà da esca per la successiva rimonta anticiclonica subtropicale, la quale avrà così modo di distendere il suo asse maggiore sul Mediterraneo centrale e sull’Italia.
Tra mercoledì 25 e domenica 29 maggio pertanto, come già avevamo anticipato in questo precedente articolo, avvertiremo un deciso rialzo delle temperature su tutto il Paese, con scarti anche superiori a 6-7°C su Sardegna e meridione. L’anticiclone nord-africano, considerato l’avanzato periodo stagionale, porterà con sè dunque anche i primi 30 gradi, pure in considerazione del fatto che la stabilizzazione atmosferica porterà ad un generoso soleggiamento sul territorio. Solo le regioni settentrionali, in particolare i settori adiacenti all’arco delle Alpi, potranno venire di quando in quando lambiti da aria più fresca e lievemente instabile, ma con il solo risultato di qualche locale temporale pomeridiano (poco rinfrescante).
Insomma un vero e proprio anticipo di estate, che giungerà quasi i sincronia con l‘avvio della stagione meteorologica, pronta a partire comunque dal prossimo primo giorno di giugno.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.