
Qual che rimane di una piccola goccia fredda in quota si porterà sulla verticale dello Ionio andando ad interessare con un po’ di instabilità termo-convettiva l’estremo sud dell’Italia. Il resto del dominio previsionale euro-atlantico è interessato da un vasto campo di alte pressioni.
DOMENICA 25 GIUGNO nubi irregolari sulla Basilicata, la Calabria e sul nord della Sicilia. Altrove soleggiato. Nel pomeriggio sviluppo di qualche rovescio o temporale sulla Calabria e sulla Sicilia orientale, in special modo a ridosso delle aree montuose. Sul resto dell’Italia sempre ben soleggiato. Ventilazione moderata settentrionale al centro e al sud, con mari mossi, specie l’Adriatico. Temperature in lieve calo al Meridione; abbastanza caldo invece, seppur asciutto, al nord e sull’alto versante tirrenico.
LUNEDI 26 GIUGNO altra giornata ben soleggiata. Qualche nube sparsa solo sulla Calabria tirrenica. Nel pomeriggio isolate formazioni cumuliformi sulle Prealpi venete e sull’Appennino ligure. Temperature stazionarie.
Luca Angelini
