
Tra una saccatura atlantica con minimo ciclonico sulle Isole Britanniche e un promontorio anticiclonico di natura nord-africana scorrono correnti da sud-ovest che trasportano aria lievemente umida in direzione delle Alpi e via via più calda al centro e al sud.
DOMENICA 8 AGOSTO al mattino nubi irregolari e qualche isolato piovasco possibile su Dolomiti e Friuli Venezia Giulia. Annuvolamenti sparsi anche su Prealpi, Liguria e Versilia, ma senza conseguenze, prevalenza di sole altrove. Con il passare delle ore avremo un progressivo aumento della nuvolosità in Sardegna e poi qua e là, anche sulle regioni settentrionali. Nel pomeriggio non mancheranno locali acquazzoni o brevi temporali lungo la fascia prealpina e sul Triveneto. Altrove soleggiato, con qualche banco nuvoloso in arrivo in serata su Lazio, Campania e ovest Sicilia, senza fenomeni. Venti di Scirocco, in rotazione a Maestrale in Sardegna e a Libeccio sul centro-sud peninsulare. Garbino (caldo) in Adriatico. Mossi il mar Ligure, il mare di Sardegna lo Ionio e l’Adriatico al largo. Temperature in aumento sulla Romagna e al centro-sud, ad eccezione di Toscana e Sardegna dove avremo un paio di gradi in meno. Valori stazionari al nord.
LUNEDI 9 AGOSTO prevalenza di sole, con qualche passaggio nuvoloso al pomeriggio sui monti e al centro, senza piogge. Lieve calo termico in Adriatico, valori in aumento sul resto dell’Italia.
Luca Angelini
