Neve dell’Immacolata sempre più vicina, quindi sempre più probabile. Anche oggi (dati inizializzati alle 06.00 sabato 4 dicembre) la modellistica numerica conferma lo scenario nevoso che si profila per alcune regioni del nord Italia nel giorno dell’Immacolata. Neve che, ricordiamo, dovrebbe fare la sua prima comparsa stagionale anche su alcune zone di pianura, specie quelle di Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. Ma oggi abbiamo un particolare in più da svelarvi: guardate le cartine allegate all’articolo (in basso): ci mostrano un vortice ciclonico in rapidissimo approfondimento sul vicino Atlantico. Un approfondimento così rapido che tecnicamente viene identificato come “ciclogenesi esplosiva”.
Ebbene, sarà proprio la perturbazione di testa legata a questo profondo ciclone ad investire l’Italia portando le nevicate al nord. I geopotenziali estremamente bassi, l’aria polare interna al suo core e il substrato freddo in fase di consolidamento nei bassi strati padani sono tutti elementi che propendono proprio per un’epilogo nevoso. Resta ora da capire quanta ne cadrà. Ma per questo dovremo aspettare i prossimi aggiornamenti. Voi ovviamente salvatevi questo sito e rimanete con noi!
Luca Angelini

