ENSEMBLE: possibile fase fredda dopo l’Immacolata

Un cenno preliminare sulla possibile fase fredda che si profila dall’analisi degli scenari medi d’ensemble elaborati dai modelli numerici di nostro riferimento. Per “ensemble“, in italiano “visione d’insieme”, si intende una tecnica probabilistica che fornisce il segnale medio si una previsione e il suo livello di affidabilità. Ebbene, da queste elaborazioni emerge il segnale non trascurabile di un possibile, temporaneo raffreddamento dopo l’Immacolata. In realtà gli apporti freddi pare debbano essere due; il primo intorno all’Immacolata e il secondo dopo il 12 dicembre.

La discesa delle temperature sembra debba coinvolgere più direttamente le nostre regioni settentrionali, con minor probabilità il centro e forse per nulla il sud. Quanto è attendibile tutto questo? Al momento, pur risultando lo scenario matematicamente più probabile, l’attendibilità operativa risulta piuttosto bassa (vedi grafico sopra). Per questo motivo torneremo sull’argomento regolarmente nei prossimi giorni. Tornate quindi a trovarci per seguire le novità che di giorno in giorno emergeranno dalle analisi via via più attendibili dei prossimi giorni.

Luca Angelini