Fine novembre con temperature sotto media su gran parte d’Italia

Diamo seguito alla nostra analisi di qualche giorno fa per confermare e dare qualche particolare in più riguardo il probabile calo delle temperature individuato dai nostri modelli numerici per l’ultima decade del mese di novembre. Ebbene, il profilo delle temperature è già in graduale calo, ma subirà una discesa più evidente nei prossimi giorni, con apice intorno alla fine del mese. La cartina che vi abbiamo allegato in figura (che rappresenta una media probabilistica di 50 diverse previsioni) mette in evidenza che a partire dal 28-29 novembre prossimi sussiste una probabilità elevata che sull’Italia le temperature si attestino su valori al di sotto della media.

Dal punto di vista sinottico questo episodio pare legato all’afflusso di aria fredda di origine artica-marittima legata alla coda della saccatura che in due step successivi invaderà l’intera Europa. La manovra, di ampio respiro, prenderà il via già a metà dell’attuale settimana per poi consolidarsi appunto verso fine mese, quando avremo a che fare con i primi freddi stagionali, soprattutto al nord. Al momento non è ancora dato a sapere se questo episodio freddo sarà associato ad eventuali nevicate. Rimanete con noi perché ve lo sapremo dire nei prossimi aggiornamenti.

Luca Angelini