
Al seguito della perturbazione transitata mercoledì 4 agosto sulle nostre regioni settentrionali, affluisce aria temporaneamente più asciutta con rotazione delle correnti a curvatura anticiclonica su tutto il Paese.
GIOVEDI 5 AGOSTO ultimi rovesci e temporali al mattino sul Triveneto, poi passaggio a variabilità per inserimento di venti più freschi e asciutti da ovest che porteranno prevalenza di sole sul resto dell’Italia, fatta eccezione per qualche annuvolamento di poco conto, più probabile al mattino sulla Toscana. Le temperature tenderanno a calare ovunque, ad eccezione del nord-ovest che finirà sottovento e quindi interessato da una certa ricaduta favonica, e anche delle regioni ioniche, ancora interessate dall’ultima roccaforte calda africana in attesa del ricambio d’aria. Per questo i mari diventeranno tutti mossi o molto mossi, soprattutto i bacini di ponente.
VENERDI 6 AGOSTO giornata in prevalenza soleggiata e ventosa con mari mossi e temperature in linea con la media del periodo. Qualche nota di lieve instabilità pomeridiana possibile sui monti del centro-nord.
Luca Angelini