I TEMPORALI di oggi, martedì 13 giugno

Una goccia di aria fredda staziona sull’Europa centro-orientale, mentre un altro nocciolo freddo in quota entrerà nel mediterraneo passando a sud del blocco anticiclonico presente sul nord Europa. I geopotenziali relativamente bassi permetteranno quindi lo sviluppo di tempo instabile che si tradurrà in convezione profonda a generare rovesci e temporali su molte regioni dell’Italia.

Al suolo la ventilazione orientale sulla pianura padana orientale andrà inoltre ad addossare umidità a ridosso dell’appennino tosco-emiliano, mentre sulla pianura piemontese il vento settentrionale ne convoglierà sull’appennino ligure. Su queste aree si prevedono temporali anche forti già durante la prima mattinata. Sempre al mattino sono possibili temporali lungo il tirreno meridionale ed anche sul mar ligure.

Dal pomeriggio la costruzione temporalesca si concentrerà prevalentemente sulle aree interne della Toscana, Lazio, Umbria, Marche ed Abruzzo. Possibilità anche di isolate grandinate. La convezione appenninica dovrebbe poi attivare celle temporalesche anche sulla pianura padana centro-occidentale. Durante la serata è prevista nuova convezione soprattutto tra Liguria di Levante ed alta Toscana con rischio anche di locali nubifragi.

Luca Angelini